Cosa Vedere in Ostuni
Cosa Vedere in Ostuni nel cuore della regione Puglia nell'Alto Salento soggiornando in Agriturismo Salinola
BENVENUTI AD OSTUNI NELL'ALTO SALENTO IN PUGLIA - Agriturismo Salinola nell'alto Salento ad Ostuni vicino Alberobello lo Zoo Safari di Fasano e le antiche masserie di Ostuni Cosa Vedere in Ostuni tra i monumenti più importanti:
Città di luce, colori e profumi generati dal suo territorio che dall’ultimo lembo della Murgia meridionale si estende verso la piana degli ulivi per raggiungere le coste del mare Adriatico, offre ai visitatori storia, architettura,cultura, folklore, aria salubre e sapori mediterranei.Abitata originariamente dai Messapi, subì l’influenza dei Greci e dei Romani.
PANORAMI DELLA REGIONE PUGLIA E DEL SALENTO NEI DINTORNI DELL'AGRITURISMO SALINOLA A OSTUNI
Cosa molto Singolare è l’aspetto del territorio visto da lontano. Ostuni così come l'Agriturismo Salinola in Puglia , alta sul livello del mare m. 240 e distante dalla costa adriatica Km. 6,625, signoreggia su cinque colli offrendo panorami incantevoli e bellezze naturali da vedere verdeggianti zone boschive, “la Selva”, e l’incantevole piana olivetata in cui è collocato l'agriturismo salinola, “la Marina”, che bacia appunto il mare dell'Alto Salento.
LA CAVALCATA DI SANT’ORONZO A OSTUNI DA VEDERE NEL MESE DI AGOSTO IN PUGLIA SOGGIORNANDO IN AGRITURISMO SALINOLA
La storica “Cavalcata di Sant'Oronzo” cosa molto caratteristica che si svolge il 26 agosto, a partire dalle ore 19:00, per le vie di Ostuni. La festa si chiude con lo spettacolo dei fuochi pirotecnici. La manifestazione rientra tra i festeggiamenti in onore del santo protettore della Città Bianca.La cavalcata risale a tempi lontani, quando la originaria statua in cartapesta del Santo, veniva trasportata, seguita da una processione di fedeli, nella piazza della Città per venerarla distante soltanto 5 minuti di auto dal nostro agriturismo.
Cosa Vedere ad Ostuni nell'Alto Salento
IL CENTRO STORICO DI OSTUNI DETTO ANCHE RIONE LA TERRA
L'Agriturismo salinola poco distante dalla Città Bianca e dal basso Salento, nucleo medievale racchiuso da torri e mura di epoca Angioina, ampliate e rafforzate in età Aragonese, spicca su un altopiano isolato delle Murge, di fronte al mare Adriatico. Ogni casa, candida di latte di calce, è un bel vedere che si può ammirare dalle finestrelle, centinaia di finestrelle, che sembrano ammonticchiate sulle pareti che affacciano al tramonto.
COSA VEDERE IN PUGLIA SOGGIORNANDO IN AGRITURISMO SALINOLA: I TRULLI DELLA VALLE D'ITRIA E LA CITTA' DI ALBEROBELLO
La “selva” di Ostuni è puntellata da fresche abitazioni in pietra a forma di cono: i trulli, monolocali con alcove e cucina a legna, che ancora oggi sono privilegiata dimora estiva di molti ostunesi e di turisti.Una particolare architettura dei trulli la conserva la Masseria Satìa Piccola, costruita nella metà del sec. XVII: è costituita da tre enormi trulli, dei quali quello centrale è a due piani, caso unico nel territorio ostunese, e perciò denominato Trullo Sovrano (in dialetto ostunese: l’alloggio al primo piano si dice “subbrànë”,da cui sovrano).I nostri trulli si inseriscono nell’ampio territorio della Valle d’Itria,un entroterra murgiano con un paesaggio rurale unico e legato a miti, a leggende, a simboli, che la tradizione contadina conserva e valorizza attraverso sagre, fiere e feste fokloristiche caratteristiche dell'Alto Salento e del Basso Salento.
Cosa Vedere e cosa fare ad Ostuni tra la Valle D'Itria e l'Alto Salento
COSA MOLTO SINGOLARE è IL PAESAGGIO RURALE NEI PRESSI DELL' AGRITURISMO SALINOLA IN PUGLIA
Ostuni divisa in “selva”, zona collinare esposta a Mezzogiorno, e “ Marina di Ostuni ”, piana degli ulivi e costa adriatica, esposta a Nord,è costellato da corpi di fabbrica dette“masserie” che richiamano le “masse di terre” degli antichi feudi.Le masserie in Ostuni, veri gioielli dell’architettura rurale salentina con influenza spagnoleggiante, costituivano il nucleo abitativo del signore e del “massaro”, con annessi utilizzati per i ricoveri degli animali e delle derrate alimentari.Le masserie della “marina” si distinguono per la presenza di estese piantagioni olivetate secolari e per la presenza di frantoi ipogei ad Ostuni così come nell'intera regione puglia , dove, le olive raccolte venivano molite per ricavarne olio pregiato, cosa molto tradizionale da vedere in agriturismo Salinola.
COSA VEDERE TRA LA COSTA E IL MARE DELLA REGIONE PUGLIA AD OSTUNI TRA L'ALTO SALENTO E LA VALLE D'ITRIA
Chilometri di costa frastagliata tra roccia, dune e lunghe spiagge sabbiose, caratterizzano il litorale ostunese ricco di profumata macchia mediterranea che si mescola con l’odore delle acque del nostro mare Adriatico. Villaggi turistici ospitali e immersi nel verde, antiche torri costiere, specchi di acque sorgive, grotte naturali e cripte, il porticciolo di Villanova con la sua torre-castello angioina, antiche lame, costituiscono pregevoli siti godibili da tutti.
Non a caso la città di Ostuni si fregia della Bandiera Blu e delle Quattro vele di Lega Ambiente.
Il mare dell'alto Salento infatti dista circa 5 chilometri dalla Terra e 7 km dall' Agriturismo Salinola in Ostuni Puglia . Sono circa 17 i chilometri di litorale che fanno parte del territorio di Ostuni : ampi lidi di sabbia finissima e bianca, un mare azzurro e cristallino, nel quale si riflette il colore intenso della macchia mediterranea o delle grandi pinete che a volte sembrano toccare il mare. Dai villaggi turistici internazionali, ai bed and breakfast, agli alberghi, masseria, residence, campeggi, hotel, ristoranti, hanno reso Ostuni una delle mete turistiche più ambite della Puglia. Le spiagge più belle in Ostuni sono da vedere il Pilone, Lido Morelli e Lido Bosco Verde), Rosa Marina, Monticelli, Villanova, Costa Merlata, Santa Lucia, Torre Pozzella,Lamaforca Torre Santa Sabina .
Cosa visitare e cosa vedere nel centro storico di Ostuni monumenti ed eventi della Regione Puglia
Monumenti : La Cattedrale di Ostuni
Le Mura Difensive della regione Puglia
Monumenti La Colonna di Sant'Oronzo in Ostuni;
La Chiesa dello Spirito Santo ad Ostuni;
Monumenti : Il Santuario di San Biagio ad Ostuni.
L' Agriturismo Salinola in Ostuni, nota anche come Azienda Agrituristica Salinola da Fabio e Paola, situato in posizione strategica per poter visitare e vedere molte delle città della regione Puglia tra cui anche il Basso Salento.
Cosa fare nel tempo libero quando un ospite soggiorna in Agriturismo Salinola potendo tranquillamente in giornata visitare Gli Antichi Borghi di Cisternino, Locorotondo e la città dei Trulli Alberobello, la cinta muraria di Monopoli, Polignano a Mare, l'intera provincia di Brindisi tra cui i piccoli borghi di San Vito dei Normanni, Carovigno, San Michele Salentino, Francavilla Fontana, Oria, La città di Taranto, fino a spostarsi verso il Basso Salento
La marina di Ostuni distante soltanto 10 minuti di auto dall'Agriturismo Salinola:da Lamaforca sino a Rosa Marina, Savelletri, Torre Canne , Santa Sabina.
Per Maggiori informazioni sull'Agriturismo Salinola nell'Alto Salento:

E-mail info@agriturismosalinola.com